Il nostro laser a diodo, defocalizzato e ad alta definizione, progettato e costruito per eseguire in massima sicurezza l’eliminazione dei peli superflui.
Come funziona l’epilazione laser?
Lo scopo del laser è quello di emettere un fascio di onde unidirezionali e monocromatiche, a una frequenza tale da colpire selettivamente la melanina contenuta nei peli, surriscaldandoli e denaturandone le strutture vitali.


Come mi preparo all’epilazione laser?
Prepararsi a un percorso di epilazione laser è semplicissimo. Prima di procedere a questo tipo di trattamento è fondamentale assicurarsi di aver esfoliato e idratato bene la pelle, favorendo la rimozione delle cellule cutanee morte. Il giorno prima della seduta bisognerà rasare COMPLETAMENTE la zona da trattare in modo da evitare la dispersione di energia emanata dal manipolo sul fusto del pelo.
Quante sedute mi occorrono?
Non si può prevedere quante sedute occorreranno per un risultato ottimale: si consiglia di effettuare dagli 8 ai 10 trattamenti, una variabilità che dipende dall’età, dal tipo di pelle e dalle caratteristiche dei peli. Fondamentale durante tutto il percorso effettuare le seduta con una distanza massima di 30 giorni una dall’altra, un lasso di tempo maggiore influisce negativamente sul risultato finale.


Ci sono controindicazioni all’epilazione laser?
Il nemico numero uno dell’epilazione laser è il SOLE, nonostante sia un trattamento effettuabile anche nella stagione estiva è fondamentale evitare l’esposizione solare per almeno 5/7 giorni dalla seduta laser.
Nonostante l’epilazione laser venga considerata definitiva, occorre ricordare che elimina circa l’80% dei peli sulle zone trattate. In ogni caso, effettuando delle sedute di mantenimento, i pelli restanti diventeranno sempre più radi e sottili: la pelle rimarrà liscia sempre più a lungo, senza essere irritata da cerette o rasature e soggetta a peli incarniti.